Oggetti

Bilancio

(1 recensione)

Fascia di prezzo: da €1 a €3

Stock e flussi

Il modello stock e flussi è alla base dell’analisi della dinamica dei sistemi (livelli, flussi e anelli di retroazione), serve per rilevare e valutare l’accumulo o la perdita di risorse o di capitale, trova principale applicazione nel concetto di BILANCIO (= di equilibrio) e nei sistemi informativi di contabilità e di valutazione delle attività finanziarie (= di profitti e perdite).

Livello EFFICACIA artistica proposto: 3 - MEDIO (incerto, da approfondire)
Supporto: N.S. (digitale)
Territorio di origine: Non disponibile
Epoca/Stile/Periodo: Non nota
Focus: IL TEMPO è DENARO. >> Esaminare, valutare e perseguire nel tempo stati di equilibrio dinamico nel cambiamento continuo che ci caratterizza.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○○●●
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: Leggere qualsiasi azione o organizzazione in termini di flussi e di stock è lo schema di riferimento per cercare di rappresentare la realtà, per basare diagnosi e terapie. Il conto economico e lo stato patrimoniale sono stati un'invenzione geniale e sono il modo per fare un bilancio, per sintetizzare la situazione economica o sociale di un'organizzazione di solito riferita ad un periodo annuale. Come tante invenzioni geniali può esse usata anche a fin di bene!
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:

DINAMICA DEI SISTEMI

Dal bilancio sociale del Comune di Palermo l’andamento della popolazione residente

Funzione principale:
Informazioni

1 recensione per Bilancio

  1. ig

    Interessante

Aggiungi una recensione