Oggetti

Grattugia

(1 recensione)

Fascia di prezzo: da €1 a €4

Grattugia Formaggio a manovella con mozzo in legno e punte

Oggetto che caratterizza un’ultima fase del CICLO di vita del formaggio, in questo caso del Parmigiano Reggiano: “il grattugiamento per lo spolvero “. 

Livello EFFICACIA artistica proposto: 1 - MINIMO (valore documentale e storico)
Supporto: LEGNO
Territorio di origine: Italia
Anno: 1976
Epoca/Stile/Periodo: Moderna e Contemporanea
Focus: Oggetto più curioso che igienico che fa parte degli oggetti scomparsi.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○○●●
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: Nelle linee evolutive della grattugia da famiglia, questa a mozzo pieno rispecchia un'invenzione artigianale pre-industriale a cui si sono ispirate le attuali grattugie elettriche o a pila con rullo asportabile e lavabile.
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:

Scatola 25×25. La produzione del formaggio fa parte di un ciclo produttivo che ha caratterizzato il lavoro in agricoltura e  che è partito dalla domesticazione di ovini e bovini per arrivare alle migliaia e, in alcuni casi, geniali forme e tipologie di formaggi oggi a disposizione.

Funzione principale:
Informazioni

1 recensione per Grattugia

  1. ig

    Minimo

Aggiungi una recensione