Oggetti

Penna

(1 recensione)

Fascia di prezzo: da €1 a €4

Penna, calamaio e portapenne

RICORDI di SCUOLA

Gli oggetti se presi in sé stessi sono freddi. Le loro storie e i nostri ricordi (storie delle relazioni con quell’oggetto o simili) fanno si che non siano paccottiglia. Una penna si tira dietro una cartella, una maestra, un regalo, delle lettere e molto altro.

Livello EFFICACIA artistica proposto: 1 - MINIMO (valore documentale e storico)
Supporto: VV/ALTRO MATERIALE
Territorio di origine: Italia
Descrizione territorio di origine: Mantova
Anno: 1952
Epoca/Stile/Periodo: Moderna e Contemporanea
Precisazioni: Civiltà contadina
Focus: Scrivere per ricordare.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○○○○
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: La scrittura è la rappresentazione del pensiero e del linguaggio umano con dei segni. Essa è un mezzo durevole e privilegiato di documentazione e comunicazione tra gli uomini, apprenderlo da ragazzi era un privilegio.
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:

Portapennino in legno laccato degli anni ’50 e porta calamaio in bronzo prima decade secolo XX.

AFFRESCO DI DONNA CON STILO E LIBRO PROVENIENTE DA POMPEI (50 D.C.)

Bibliografia:

STORIA della SCRITTURA

FILO di collegamento ad altri oggetti dato dal CONCETTO di SCRITTURA 

 

Funzione principale:
Informazioni

1 recensione per Penna

  1. ig

    storico

Aggiungi una recensione

Il FILO a piombo delle ANALOGIE o gli OGGETTI progettualmente collegabili