Soprammobile
Fascia di prezzo: da €1 a €4
Moscarola o trappola acchiappamosche in vetro
Oggetto in vetro curioso e non più in uso, per questo a volte utilizzato come soprammobile.
Livello EFFICACIA artistica proposto: 1 - MINIMO (valore documentale e storico)
Supporto: VETRO
Territorio di origine: Italia
Anno: 1932
Epoca/Stile/Periodo: Moderna e Contemporanea
Focus: Originariamente ACCHIAPPARE mosche, quasi come svuotare il mare. Oggi meravigliare e contenere un fiore.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○●●●
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: I soprammobili sono per definizione oggetti inutili. Questo oggetto poi è difficile da interpretare senza conoscerne l'uso. Una volta le mosche sulla tavola erano tante e e vederle agitarsi nell'acqua zuccherata probabilmente non era poi così ripugnante.
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:
Le mosche entravano nella moscarola da sotto, attirate anche dall’acqua zuccherata messa nel serbatoio circolare interno, rarissimamente ritrovavano la strada per uscire, un tappo chiudeva l’imboccatura, e annegavano. Con le mosche a galleggiare faceva anche un pò schifo.
Bibliografia:
Funzione principale:

1 recensione per Soprammobile
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
QR Code

ig –
Storica