Share
Categories
Descrizione sintetica del progetto:
DISEGNO e MONITORAGGIO ATTUAZIONE a più MANI dei PROGETTI
ISTRUZIONI per una INTEGRAZIONE e GESTIONE a DISTANZA
Bozza v. 05 da rivedere prevedendo anche l’utilizzo e la condivisione per lo scambio della documentazione di docs.google.com
LA PROPOSTA, LA DEFINIZIONE E IL MONITORAGGIO DEI PROGETTI POSSONO AVVALERSI DELLA PRESENTE APPLICAZIONE DEL SITO INFOGRANAIO
LE ISTRUZIONI DI SEGUITO PRESENTATE STABILISCONO INDIRIZZI E REGOLE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ PORTATE AVANTI A DISTANZA DAGLI OPERATORI INTERESSATI, PROGETTISTI PARTNERS E CAPO PROGETTO
LE PRESENTI ISTRUZIONI NON STABILISCONO COME FARE UN PROGETTO MA VANNO CONSIDERATE IN FUNZIONE DELL’OBIETTIVO DEL FARE E PORTARE AVANTI I PROGETTI CON ARTE DELLA CURA FINO AL LORO COLLAUDO CON IL CONTRIBUTO DI PIÙ PROFESSIONISTI
LA PROPOSTA DI UN PROGETTO PUÒ ESSERE FATTA DA CHIUNQUE È ACCREDITATO COME EDITOR NEL SITO INFOGRANAIO E SI EFFETTUA CON UN “AGGIUNGI PROGETTO o NUOVO” (Add New); COSÌ, SUCCESSIVAMENTE AD UN PROGETTO GIÀ PRESENTE, QUALSIASI EDITOR PUÒ PROPORSI CONE PROGETTISTA PARTNER E PROCEDERE CON “Copia in una nuova bozza” PER FARE LE SUE INTEGRAZIONI E MODIFICHE
Problema obiettivo e soluzione proposta:
L’obiettivo è FARE progetti coltivando a più mani e a distanza il disegno del progetto aggiornato periodicamente dal capo progetto con il consolidamento dei vari apporti.
A questo fine:
A – La presentazione di ogni progetto è sintetica e suddivisa in 5 sezioni di “Aggiungi media” come da schema utilizzato per la descrizione di questo progetto di istruzioni
B – Ogni PROGETTISTA PARTNER accede al progetto con il ruolo di EDITOR (vedi utenti infoGRANAIO e relativa password) selezionando nella lista dei progetti il nome del progetto e operando ad integrazione dello stesso progetto nel modo seguente:
- il progetto è duplicato (v. Copia in una nuova bozza) con l’aggiunta al nome del progetto delle iniziali del proprio nome (o viene automaticamente aggiunto un nr.???). Le parti copiate dal progetto matrice sono evidenziate con un colore specifico (l’azzurro ? o uno sfondo giallino??) mentre ogni partner interverrà con un proprio colore (da definire)
- per inserire immagini nelle sezioni di “media” e nuove e ULTERIORI immagini rispetto alla prima nella gallery, occorre in primo luogo caricare il file con l’immagine nella LIBRERIA MEDIA, quindi selezione e ctrl IMMAGINE per metterla nella Gallery o semplicemente selezione per mettere l’immagine nelle “Aggiungi media”
- sono apportate le modifiche e le aggiunte ritenute opportune, immagini (vedi 2), descrizioni di attività, documenti e ogni altro elemento
- sono specificate le attività già eseguite con la scritta “FATTO AL .. .. ..”, le attività che si sta facendo e quelle che si intende fare, in particolare sono definite e precisate le linee di attività di cui si è responsabile il Partner (vedi eventuale WBS e Gantt)
- sono annotati i commenti
- …
- …
C – Il CAPO PROGETTO interloquisce, commenta, eventualmente si sente al telefono con il PARTNER, e consolida l’apporto dato nel progetto matrice
D – I due precedenti passaggi si ripetono ogni volta che un PROGETTISTA PARTNER introduce nuovi contributi nel progetto
Strutturazione principali attività:
A – Individuazione del progetto da parte di UN PROPONENTE con descrizione sintetica dello stesso, immagine provvisoria di cover, classificazione, indicazione delle principali attività previste, nonché l’indicazione dei PROGETTISTI PARTNERS e/o operatori interessati o da coinvolgere (come da schema), il CAPO PROGETTO di prima istanza è il proponente
B – Accordi tra i partner e ripartizione di ruoli e compiti
C- Condivisione degli indirizzi legati alla specificità del progetto (metodologie da seguire)
D – Monitoraggio e consolidamento versioni del progetto avvalendosi anche di eventuale WBS (linee delle attività di lavoro del progetto) e Gantt con Fasi e Tempi
E – Presa in carico di attività da parte di ciascun Partner e monitoraggio del consolidato con annotazione delle attività completate da parte del Capo progetto
Documentazione:
Ogni documento o foto inserita nel progetto deve riportare:
NOME
AUTORE
DATA
SEGNALAZIONE DI EVENTUALI PROBLEMI DI COPYRIGHT
Progettisti e attori del progetto e loro ruolo: