Oggetti

SOGNO

(1 recensione)

Fascia di prezzo: da €1 a €2

“Un sogno in cui devo prendere il treno, corro, lo vedo partire, lo perdo.”

Sogno tipico che esprime la sensazione di chi ritiene di perdere sempre il treno giusto, di essere incapace di salire sui treni che avrebbe dovuto e dovrebbe prendere. 

“La realtà è nell’INTERPRETAZIONE del sogno? O nella REALTÀ capita spesso di arrivare al treno o ad un appuntamento all’ultimo minuto e questo ha dato angoscia?”

Livello EFFICACIA artistica proposto: 2 - BASSO (utilità evidente ma nessuna qualità particolare)
Supporto: N.S. (digitale)
Territorio di origine: Non disponibile
Anno: 2020
Epoca/Stile/Periodo: Non nota
Focus: I sogni si abitano (SCIAMANESIMO), a volte si interpretano (PSICANALISI) e diventano un esplicito invito a prendere CURA del sé.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○○○○
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: Il sogno esprime un'altra dimensione della realtà, ci parla del carattere ambivalente e spesso ambiguo delle esperienze che viviamo.
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:

Il sogno è un’OPERA creativa dell’INCONSCIO lasciata alla nostra consapevolezza che apre all’imprevisto, svela delle prospettive e parla di noi, sfuma o trova posto in racconti, nelle poesie, in libri, quadri e film.

Funzione principale:
Informazioni

1 recensione per SOGNO

  1. Silvi

    Non è vero che “I sogni muoiono all’alba”. Essi ci parlano nell’intimità, ci dicono anche le cose non vorremmo sentirci dire, per questo sono importanti.

Aggiungi una recensione