statua
Fascia di prezzo: da €1 a €7
OMBRA della SERA
Copia in scala della statuetta etrusca (terzo secolo avanti Cristo, epoca dei lucumoni) così denominata da G. D’Annunzio che: “Sembra chiedere con le parole del silenzio di indovinare i tre interrogativi dell’umanità: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?”
Livello EFFICACIA artistica proposto: 4 - ALTO
Supporto: OTTONE o ALTRO METALLO
Territorio di origine: Italia
Descrizione territorio di origine: www.simoncini-art.it
Anno: 2010
Epoca/Stile/Periodo: Digitale
Precisazioni: Riproduzione moderna
Focus: Sono le copie e le riproduzioni di una statua o di un'immagine che ne fanno un'icona.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○●●●
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎▶︎▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: Icona dell'uomo piantato sulla terra che si protende, si allunga verso l'alto in cui rispecchiarsi sentendo il pavimento sotto i piedi.
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:
Arte funeraria etrusca e del culto dei morti. Silouette fragile di uomo nudo che si allunga verso il cielo con al centro del corpo il sesso funzione fondamentale per la continuità della specie. L’originale è una statua di bronzo alta 57,4 cm, conservata al museo Guarnacci di Volterra che vende la riproduzione raffigurata (alta cm 15) come souvenir.
La statuetta “alla Giacometti” dice “SIAMO NUDI” anche quando siamo vestiti. Esprime una relazione con il mondo e con gli altri. Per associazione in contrasto è proposta l’immagine di un bacio, di un modo fisico di relazionarsi, di incontrarsi o di scontrasi nell’intimo tra due persone. Per associazione in analogia è riportato il Tuffatore di Paestum.
Oggetto cosiddetto d’ARTE che si può ammirare attraverso una COPIA, che diventa forma di “arte povera”, una cosa comune di cui godere. Un soprammobilino tenuto sulla scrivania da toccare, rigirare tra le mani come un reperto sciamanico con pensieri, a seconda dell’umore prevalente del momento, alla morte o al tempo che fuggee da non perdere quali: “Chi vuol essere lieto, SIA!” “Fate l’AMORE, ogni momento in cui è possibile è buono” (Finale del film di S. Kubrick)
# Il FILO a PIOMBO (Associazione di sguardi): “Dall’unicità alla copia in varie forme e al primato del contenuto”
Funzione principale:

1 recensione per statua
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
ig –
trasmette con efficacia l’idea di arte