Oggetti

MORFOLOGIA

(1 recensione)

Fascia di prezzo: da €2 a €9

Meta-immagine o mappa concettuale della FORMA della MUSICA (La figura è presa da SCRIBD)

Un tentativo di spiegare razionalmente e graficamente ad un marziano com’è composto un pensiero dell’uomo espresso con un insieme di suoni. Un LINGUAGGIO che sa esprimere EMOZIONI e SENTIMENTI.

La MUSICA è espressione primordiale e culturale umana la cui forma è sinergia tra tempo e ritmo, un qualcosa che sembra venire dal di dentro dell’uomo, dal profondo, portato dal vento. Essa precede la parola, ha una FORMA, un alfabeto, una grammatica e una sintassi, che evoca o si accompagna a delle immagini. Un oggetto immateriale generato e generatore di sensazioni.

Un gesto, un segno, onde che si susseguono e si sovrappongono e che descrivono un divenire della forma suono del TEMPO, oppure forme che si combinano dando luogo ad altre forme.

Livello EFFICACIA artistica proposto: 3 - MEDIO (incerto, da approfondire)
Supporto: N.S. (digitale)
Territorio di origine: Non disponibile
Epoca/Stile/Periodo: Non nota
Focus: Rappresentare con una FIGURA un oggetto astratto, una realtà che non si vede, un LINGUAGGIO. Un modo di comunicare che fa degli umani esseri sociali.
TRADIZIONE/INNOVAZIONE: ○○○○●
FUNZIONALITÀ OPERATIVA: ▶︎
IN-SOSTENIBILITÀ: ♣︎♣︎
Esperienze di efficacia: Domandarsi di che sostanza oltre la FORMA è fatta la musica guardandosi le mani.
Dati tecnici e CONSIDERAZIONI:

In generale FARE, e quindi anche fare musica, é DARE FORMA a una COSA avvalendosi di FUNZIONI dell’agire umano. In questo caso individuabile in primo luogo con il verbo suonare. Suonare gratuitamente e per diletto, ma anche per mangiare o per profitto solleticando i sensi a partire dall’udito.

La FORMA così come la STRUTTURA di un oggetto umano è data da RELAZIONI fra le unità che lo compongono imitando a volte la natura. Dare una forma alle relazioni è fondamentale per progettare beni e servizi e avvicinarsi a comprendere la vita.

FontanaArte Uovo Outdoor, lampada da tavola

 

La forma della struttura di un sito

FORMALIZZAZIONE, COMUNICAZIONE E BANALIZZAZIONE DELLE EMOZIONI 

 

 

Funzione principale:
Informazioni

1 recensione per MORFOLOGIA

  1. ig

    Da verificare

Aggiungi una recensione

Il FILO a piombo delle ANALOGIE o gli OGGETTI progettualmente collegabili